In una terrina sbattere le uova (tuorli e albume), incorporare lo zucchero, aggiungere la panna senza montarla e la bustina di lievito, incorporare la farina e lavorare bene fino a raggiungere un impasto omogeneo. Aggiungere la buccia grattata di mezzo limone e un pizzico di sale.
In una padella mettere abbondante olio (ideale met� olio di oliva e met� olio di semi di girasole), quando � ben caldo friggere piccole quantit� di impasto (della dimensione di una noce). Toglierle quando saranno ben dorate su tutti i lati e lasciarle scolare su carta assorbente. Servire ricoperte di zucchero a velo.
La nota del cuoco: l'impasto deve essere n� troppo liquido n� troppo solido, tale da scivolare agevolmente dal cucchiaio nell'olio bollente con l'aiuto di un altro cucchiaio.
La nota del sommelier: accompagnare i Dolci di Carnevale con un vino dolce profumato dall'atmosfera solare, ad es. "Morsi di Luce".
Questa ricetta mi e' stata regalata via e-mail. Grazie!