PARISI | GIORGIO | |
---|---|---|
(cognome) | (nome) | |
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" | Facoltà di SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI | |
(università) | (facoltà) | |
FIS/02 | Dipartimento di FISICA | |
(settore scient.discipl.) | (Dipartimento/Istituto) |
Giorgio.Parisi@roma1.infn.it |
---|
(E-mail) |
TRIPICCIONE | RAFFAELE | |
---|---|---|
(cognome) | (nome) |
Professore ordinario | 26/06/1956 | TRPRFL56H26D612W |
---|---|---|
(qualifica) | (data di nascita) | (codice di identificazione personale) |
Università degli Studi di FERRARA | Facoltà di SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI |
---|---|
(università) | (facoltà) |
FIS/02 | Dipartimento di FISICA |
(settore scient.discipl.) | (Dipartimento/Istituto) |
050-880307 | 050-880317 | tripiccione@pi.infn.it |
---|---|---|
(prefisso e telefono) | (numero fax) | (E-mail) |
Testo italiano
Raffaele Tripiccione si e' laureato in fisica nel 1980.
- 1981 - 1982: Scuola di perfezionamento in Fisica della Scuola Normale Superiore.
- 1981 - 1982: visitatore del gruppo teorico di Fermilab.
- 1984 - 1990: ricercatore dell' INFN.
- 1990 - 1998: primo ricercatore dell' INFN.
- 1998 - 2000: dirigente di ricerca dell' INFN.
- 2000 - : professore ordinario di fisica all' Universita' di Ferrara.
Principali areee di ricerca:
- fenomenologia delle particelle elementari, soprattuto riguardo alla fenomenologia dei collider adronici
- astroparticle physics, con particolare riguardo alla rivelazione dei monopoli magnetici.
- teorie di gauge sul reticolo: azioni improved, approccio allo scaling, transizioni di fase a temperatura finita, spettro di massa di glueball e stati adronici.
- fisica statistica dei fluidi in regime turbolento, soprattuto per quanto riguarda le leggi di scala delle funzioni di correlazione delle velocita'
- fisica statistica della turbolenza convettiva
- sviluppo di sistemi di calcolo massicciamente paralleli per la simulazione numerica di teorie di gauge sul reticolo, per la simulazione di dei sistemi fluidi e per l' analisi dei segnali.
- analisi di segnali stocastici.Testo inglese
Raffaele Tripiccione obtained his degree in physics (summa cum laude) from the University of Pisa in 1980.
- 1981 - 1982: Post-graduate student at the Scuola Normale Superiore (Pisa)
- 1981 - 1982: Visitor at the theory group at Fermilab.
- 1984 - 1990: Research associate (Ricercatore) at Istituto nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
- 1990 - 1998: Senior Research Associate (Primo ricercatore) at INFN
- 1998 - 2000: Reasearch Leader (Dirigente di Ricerca) at INFN.
- 2000 - : Full professor of physics at the University of Ferrara.
Main research interests:
- Phenomenology of elementary particles, with special interests in hadronic collider phenomenology.
- astroparticle physics, with main interests in magnetic monopole detection.
- Lattice Gauge Theory: improved lattice actions, approach to scaling, phase transitions at finite temperature, mass spectrum of glueballs and hadronic states.
- statistical physics and turbulent fluid dynamics, with special interests in scaling laws of velocity correlation functions.
- statistical properties of convective turbulence.
- development of massively parallel processing systems optimized for the numerical simulation of lattice gauge theories, fluid dynamics simulation and signal analysis.
- analysis of stochastic signals.
Nº | Cognome | Nome | Dipart./Istituto | Qualifica | Settore scient. |
Mesi uomo |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
2002 | 2003 | ||||||
Personale docente: | |||||||
1 | TRIPICCIONE | RAFFAELE | FISICA | Prof. ordinario | FIS/02 | 5 (ore: 685) |
6 (ore: 825) |
2 | MORETTI | MAURO | FISICA | Ricercatore | FIS/02 | 3 (ore: 411) |
7 (ore: 959) |
Altro personale: |
1.7.2 Personale universitario di altre Università
Nº | Cognome | Nome | Università | Dipart./Istituto | Qualifica | Settore scient. |
Mesi uomo |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2002 | 2003 | |||||||
Personale docente: | ||||||||
Altro personale: |
1.7.3 Titolari di assegni di ricerca
Nº | Cognome | Nome | Dipart./Istituto | Anno del titolo | Mesi uomo |
|
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | 2003 | |||||
1.7.4 Titolari di borse per Dottorati di Ricerca e ex L. 398/89 art.4 (post-dottorato e specializzazione)
Nº | Cognome | Nome | Dipart./Istituto | Anno del titolo | Mesi uomo |
---|---|---|---|---|---|
1. | CALZAVARINI | ENRICO | FISICA | 2004 | 22 (ore: 3025) |
Nº | Qualifica | Costo previsto | Mesi uomo |
---|---|---|---|
1. | Assegnista di ricerca | 15000 | 20 (ore: 2750) |
Nº | Cognome | Nome | Ente | Qualifica | Mesi uomo |
---|
Testo italiano
Tecniche computazionali e sistemi di calcolo parallelo per l' analisi di segnali stocastici e per studi di fenomenologia delle particelle elementari.Testo inglese
Computational techniques and massively parallel processing systems for the analysis of stochastic signals and for the phenomenology of elementary particles
|
Testo italiano
FISICA COMPUTAZIONALE ; FENOMENOLOGIA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI ; ANALISI DI SEGNALI STOCASTICI ; FISICA DEI COLLIDER ADRONICI ; RIVELAZIONE DI ONDE GRAVITAZIONALI ; CALCOLO PARALLELO
Testo inglese
COMPUTATIONAL PHYSICS ; PHENOMENOLOGY OF ELEMENTARY PARTICLES ; ANALYSIS OF STOCHASTIC SIGNALS ; COLLIDER PHYSICS ; DETECTION OF GRAVITATIONAL WAVES ; PARALLEL COMPUTING
Testo italiano
A Ferrara ci si interessera' sopratutto degli algoritmi e dei sistemi di calcolo che stanno diventando indispensabili nello studio di sistemi complessi. Ci si occupera' di due diverse aree, e cioe'
1)l'analisi di segnali stocastici, con particolare riguardo alla estrazione dei segnali provenienti da rilevatori interferometrici di onde gravitazionali
2) il calcolo di sezioni urto di eventi a molti-corpi di interesse fenomenologico per gli esperimenti agli attuali e futuri collider adronici.
Per quanto riguarda il punto 1), i rivelatori interferometrici di onde gravitazionali attualmente in fase di sviluppo, sia a terra che nello spazio, produrranno una mole elevata di dati, da cui dovra essere estratta una segnatura sperimentale su un fondo stocastico dominante. La metodologia utilizzabile a questo scopo, in particolare per l'analisi di eventi relativi a collassi di sistemi binari e' quella del filtraggio ottimale, nella quale il segnale rumoroso viene proiettato su un 'template' relativo al segnale aspettato. Il problema fondamentale e' che esiste una intera famiglia di segnali attesi, parametrizzabile in termine di parecchie variabili fisiche relative al sistema che collassa (ad esempio, masse, momento angolare..). Il numero di template che dovranno essere utilizzati e' destinato a crescere nei prossimi anni, in corrispondenza ai progressi attesi nel calcolo teorico dei segnali emessi dal sistema collassante.
Si tratta di un problema di calcolo ovviamente parallelizzabile, la cui ottimizzazione ha varie faccie, sia fisiche che computazionali:
i)la scelta dei parametri fisici per i quali generare i template in modo da massimizzare il rapporto segnale-rumore.
ii) la correlazione dei risultati ottenuti su filtri diversi per massimizzare il segnale globale.
iii) le tecniche esplicite di calcolo parallelo dei vari filtri.
iv) L' analisi delle architetture di calcolo ottimizzate per il problema.
E' questa una attivita' nuova che si vuole iniziare a Ferrara, basandosi su una esperienza diretta relativa allo sviluppo ed alla realizzazione di sistemi di calcolo massicciamente parallelo utilizzati nella simulazione di teorie di gauge sul reticolo, sull' utilizzo di vari sistemi di calcolo parallelo per simulazioni numeriche di sistemi di dinamica dei fluidi e sulla parallelizzazione del calcolo di trasformate di Fourier (FFT).
Per quanto riguarda il punto 2):
1)Nella prossima generazione di colliders adronici (Tevatron, LHC e NLC)
sara' possibile studiare molti processi interessanti caratterizzati da una grande molteplicita' di jets nello stato finale.
2)E' importante "combinare" opportunamente il calcolo dell'elemento di matrice partonico con l'evoluzione di tipo parton-shower.
3)Il confronto delle predizioni perturbative con i dati sperimentali consente di studiare e quantificare l'importanza delle correzioni non perturbative.
L'elemento chiave del nostro progetto e' l'utilizzo dell'algoritmo ALPHA. Negli anni precedenti il codice ALPHA e' stato modificato per consentire il calcolo di processi di QCD sia nella formulazione SU(3) ordinaria sia nel limite di grandi N (ovvero quello appropriato per il merging con i monte-carlo di tipo parton-showers). Abbiamo completato lo sviluppo di generatori di eventi per le segnature protone antiprotone in:
a) W (bottom anti bottom) e jets leggeri (fino a quattro)
b) Z bottom anti-bottom e jets leggeri (fino a due)
c) Q anti-Q (Q Q anti-Q anti-Q) e jets leggeri (fino a due), dove con Q si denota un quark pesante confermando cosi' la validita' del nostro approccio.
In particolare per le segnature sopra citate abbiamo:
#) testato la generazione di eventi a livello partonico
#) processato gli eventi generati attraverso il parton shower ottenendo una descrizione completa degli eventi a livello adronico
#) confrontato le distribuzioni ottenute con quelle ottenibili con un approccio di tipo puro parton shower e studiato le regioni di overlap delle due approssimazioni.
Una comprensione il piu' accurata possibile di questi processi e' fondamentale sia per studiare le proprieta' delle particelle dello SM (top, W, Z, H) sia per ricerche di nuova fisica in quanto costituiscono i principali fondi a ricerche di eventi con leptoni carichi e energia trasversa mancante.Testo inglese
The focus of the project in Ferrara will be on the algorithms and computer systems that are becoming more and more important in the study of several physics problems. We will work on two different areas:
1) Analysis of stochastic signals with special enphasis on the detection of signals produced by interferometric detectors of gravitational waves.
2) Computation of many particle cross-sections of phenomenological interest for present and future Hadron colliders.
As far as point 1) is concerned, the gravitational wave detectors under development, both earth-based and space-based, will produce a huge experimental data-set in which signatures of interesting event will have to be disentangled from a large stochastic background. The main approach to solve this problem, for the study of binary star coalescences, is optimal filtering. In this approach the noisy experimental signal is projected over a template of the expected physical signal. The main problem is that a large set of templates must be considered, as the physical parameters of the system (masses, angular momenta ...) are varied.
The number of needed templates is expected to further increase in the next few years, following progress in the theoretical computation of the signals produced
by the collapsing systems.
The analysis procedure can be trivially parallelized. Its optimization has several aspects, both physical and computational:
i) The choice of the optimal template parameters, to maximize the signal/noise ratio.
ii) the correlation of results obtained on different filters in order to obtain the best global signal.
iii) the choice of the best computation algorithm for the filters.
iv) the analysis of the best computing architectures for the task.
We plan to open a new research line in this field in Ferrara, leveraging on experience based on previous work made in the development and use of several massively parallel systems optimized for the simulation of Lattice Gauge Theories, for the simulation of fluid dynamics and for the computation of Fourier transforms (FFT).
We now consider point 2)
1) Interesting final states with large jet multiplicities will become available with the next generation of colliders (Tevatron,LHC and NLC).
2) one would like to be able to consistently merge the matrix-element computation with the parton-shower evolution
3) the perturbative prediction and the comparison with data will allows us to investigate also the relevance of non perturbative corrections.
The key element of this proposal is the use of the algorithm ALPHA.
In previous years we have upgraded the ALPHA code to cope with QCD process both in the standard SU(3) formulation and in the large N-limit (i.e. the appropriate one to merge with parton-showers tools).
We have completed the developpement of event generators for the signatures, proton proton(antiproton) into:
a) W (bottom anti bottom) plus up to four light jets
b) Z bottom anti-bottom plus up to two light jets
c) Q anti-Q (Q Q anti-Q anti-Q) plus up to two light jets, Q being an heavy quark.
This validates our approach.
1) C. Cutler, E. E. Flanagan, Phys. Rev. D49 (1994) 2658.
2) B. J. Owen, arXiv:gr-qc/9511032
3) B. J. Owen, Phys. Rev. D53 (1996) 6749.
4) B. J. Owen, B. S. Sathyaprakash, Phys. Rev. D 60 (1999) 2002
5) M. Beccaria et al., Virgo-note NTS96-024 (1996)
6) R. Tripiccione, Parallel Computing 25 (1999) 1297
7) Th. Lippert et al., Int. J. of Mod. Phys. C8 (1998)
8) D. Cavalli et al., THE HIGGS WORKING GROUP: SUMMARY REPORT. [HEP-PH 0203056], and references therein
9) U. Baur, (ed.), R.K. Ellis, (ed.), D. Zeppenfeld, (ed.), QCD AND WEAK BOSON PHYSICS IN RUN II. PROCEEDINGS, BATAVIA, USA, MARCH 4-6, JUNE 3-4, NOVEMBER 4-6, 1999. Batavia, USA: Fermilab (2000) 278 p, and references therein
10) Proceedings of the "1999 CERN Workshop on Standard Model Physics (and more) at the LHC" , 25 - 26 May 1999 , CERN, Geneva, Switzerland, Altarelli G. (ed.) Mangano, M L (ed.); Geneva, CERN, 2000, 529 p, CERN-2000-004, and references therein
11) Michelangelo L. Mangano, Mauro Moretti, Roberto Pittau, MULTIJET MATRIX ELEMENTS AND SHOWER EVOLUTION IN HADRONIC COLLISIONS: W B ANTI-B + N JETS AS A CASE STUDY. CERN-TH-2001-215 (Aug 2001) 21p.; [HEP-PH 0108069]; to appear on Nucl. Phys. B
12) F. Caravaglios and M. Moretti, An algorithm to compute Born scattering amplitudes without Feynman graphs, Phys. Lett. B358 (1995) 332;
13) F. Caravaglios and M. Moretti, e+ e- into 4 fermions plus gamma with ALPHA; Z. Phys. C74 (1997) 291.
14) F. Caravaglios, M.L. Mangano, M. Moretti, R. Pittau, A new approach to multijet calculations in hadron collision, Nucl. Phys. B539 (1999) 215.
15) S. Catani, M. Dittmar, D. Soper, W.J. Stirling and S. Tapprogge convenors, Qcd, in 1999 CERN Workshop on Standard Model Physics (and more) at the LHC; CERN 2000-004.
Testo italiano
Il programma della unita' di ricerca si basa sui due seguenti filoni di attivita':
1) sviluppo di metodologie di estrazione di segnali di cui sia noto l' andamento aspettato, dipendente da una famiglia di parametri fisici, su un fondo di rumore stocastico di cui siano note (od almeno ragionevolmente stimabili) le proprieta' statistiche.
2) nello studio della fenomenologia di interesse per i futuri colliders adronici utilizzando ed ulteriormente sviluppando sistemi automatici computerizzati per la valutazione delle sezioni d' urto relativer a processi a molte particelle in teoria perturbativa.
Per quanto riguarda il primo dei due argomenti, l'analisi verra' fatta tenendo come riferimento i segnali rivelabili da esperimenti per la rivelazione interferometrica di onde gravitazionali in corso di realizzazione a terra (Virgo, LIGO) e proposti su satelliti (LISA), mantenendo pero' una generalita' di analisi. Analogamente, per quanto riguarda la parte piu' propriamente computazionale molti test verranno svolti sui sistemi di calcolo dedicati (APEmille ed apeNEXT) e general-purpose (Beowulf cluster) utilizzabili dal gruppo, ma concentrandosi su aspetti indipendenti (o debolmente dipendenti) dai particolari sistemi di calcolo utilizzati.
In dettaglio, i problemi che si vogliono affrontare sono i seguenti:
1) Utilizzazione di sistemi di calcolo massicciamente paralleli di tipo SIMD per il calcolo contemporaneo di filtri di Wiener su un insieme di template. In dettaglio:
- analisi dei criteri di assegnazione dell'insieme dei template ai vari processori del sistema ai fini del bilanciamento del costo del calcolo
- analisi dei criteri di assegnazione dell'insieme dei template ai vari processori ai fini di una efficiente correlazione tra risultati di filtri relativi a parametri di valore dimile tra di loro.
- analisi del trade-off nella efficienza di calcolo totale tra efficienza algoritmica e richiesta di memoria.
2) Ottimizzazione della scelta dei parametri fisici su cui valutare i template di calcolo.
Attualmente sono disponibili calcoli della forma aspettata del segnale gravitazionale relativi a sistemi stellari trattati in forma approssimata analitica e parametrizzati da due soli parametri (ad esempio, la massa totale e la massa ridotta del sistema). Su tale base sono state sviluppati metodi di scelta del set ottimale di template utilizzabili in uno spazio bidimensionale di parametri. Sono pero' in corso calcoli piu' complessi (sia analitici che numerici) della forma funzionale aspettata del segnale che tengano conto di un maggior numero di parametri del sistema (ad esempio, momento angolare, eccentricita'). Ci proponiamo quindi di analizzare il problema di sviluppare metodi di selezione dei parametri dei template in uno spazio multi-dimensionale in modo da garantire il voluto rapporto segnale rumore. Un metodo promettente di indagine in questo senso e' quello basato su tecniche di derivazione dinamica molecolare, in cui un set di pseudo-particelle si muove nello spazio dei parametri interagendo tra di loro con un "potenziale" che misura il deficit di rapporto segnale rumore rispetto al valore voluto.
3) Analisi della correlazione tra i risultati del filtraggio su template relativi a parametri di poco diversi tra loro.
Le tecniche di analisi discusse in precedenza producono un set di correlazioni tra segnale aspettato e segnale misurato di dimensione uguale al numero dei template utilizzati. Il problema logicamente seguente e' quello di combinare tali correlazioni per massimizzare la probabilita' di individuare un singolo evento di onda gravitazionale. Il problema va affrontato sia a livello fisico che a livello computazionale (a quest' ultimo riguardo il problema e' quello di ridurre la massa di dati prodotta dall'insieme dei filtraggi). Ci si propone di affrontare l' analisi del trade off tra un approccio singolo livello, in cui vengono calcolati filtri relativi a tutti i possibili template e si utilizza come soglia di trigger un livello relativamente alto di rapporto segnale rumore, ed un approccio gerarchico in cui inizialmente si utilizza un set di filtri a grana grossa, che verranno poi riesaminati nel caso di superamento di una piu' bassa soglia nel rapporto segnale/rumore.
4) Ottimizzazione delle tecniche di calcolo parallelo e vettoriale delle trasformate di Fourier (FFT).
Quest'ultimo punto, di natura piu' direttamente computazionale, si basa sull'osservazione che il calcolo contemporaneo di piu' filtri su uno stesso nodo di calcolo implica un alto traffico di dati tra processore e memoria e quindi puo' essere limitato non dalla potenza di calcolo disponibile, ma dalla banda di comunicazione con la memoria. Ci si propone quindi di analizzare algoritmi di calcolo che ottengano migliori prestazioni utilizzando pattern di accesso di dati che richiedano minori bande di comunicazioni o che permettano un uso piu' efficiente delle memorie cache.
Per quanto riguarda la fenomenologia delle particelle elementari, ci proponiamo di usare ALPHA per sviluppare generatori di eventi per studiare ulteriori processi rilevanti ai collider adronici:
1) Produzione associata di bosoni H, coppie di quarks pesanti e jets leggeri al fine di
-)studiare la sensibilita' ai parametri del settore di Yukawa dello Sm e affinare le strategie per l'effettuazione di queste misure
2) Produzione di bosoni di gauge (fino a quattro bosoni pesanti) e jets leggeri al fine di
-) affrontare lo studio del settore non abeliano della teoria EW.
-) valutare la sensibilita' sperimentali a couplings anomali effettivi nel settore di gauge, ovvero a potenziali segnature indirette di fisica non
convenzionale
3) Produzione associata di bosoni H, bosoni di gauge pesanti e jets leggeri al fine di studiare la sensibilita' sperimentale delle misure degli accoppiamenti fra il bosone di Higgs e i bosoni di gauge e delle misure del potenziale di Higgs
4) Produzione di molti jets,al fine di
-) fare studi di QCD
-) studiare i fondi ai segnali di Supersimmetria per alcuni modelli supersimmetriciTesto inglese
The proposed research project in Ferrara will focus on two different areas:
1) Development of algorithms to extract an expected physical signal, whose behavoiur is known, on the background of a stochastic noise whose main properties are known (or at least realistically estimated).
2) Studies in the phenomenology of interest for future hadronic colliders, developing and using automatic tools that compute the cross sections of
multi-particle events in perturbation theory.
We start with an analysis of point 1).
We will pay special attention to the signals expected by the current generation of earth-based interferometric gravitational wave detectors (Ligo and Virgo) and by the future space-based interferometers (Lisa), while trying to give to our analysis a more general scope. In a similar way, we will perform our computational tests both on dedicated parallel processing systems, like APEmille, and on general purpose PC-clusters.
Our activity will focus on the following points:
1) Computational techniques to perform optimal filtering on a very large number of templates using SIMD parallel processors. This includes:
- study of optimal assignment of templates to processors from the point of view of the best possible load balancing.
- study of optimal assignment of templates to processors, in view of an efficient correlation betwen results coming from templates corresponding to similar values of the physical parameters.
- analysis of the trade-offs between algorithmic performance and memory needs.
2) Analysis of the optimal choice of the physical parameters for the templates used in the filtering process. At present, the expected signal in a gravitational collapse has been computed analytically for simple cases, in terms of two parameters ( total mass and reduced mass). More complex cases are being studied, both analytically and numerically. The space of template parameters is expected to increase in size, to include for instance angular momentum and eccentricity. We plan to work on the computation of an optimal set of templates, belonging to a multi-dimensional space of parameters, in order to reach the required signal/noise ratio. A promising way to handle this problem is based on molecular dynamics techniques. We plan to follow the motion of a set of pseudo-particles in the parameter-space, under the action of a "potential" that takes into account the signal/noise ratio obtained by templates corresponding to the template configuration.
3) Analysis of the correlations between filters corresponding to closely spaced physical parameters. The filter techniques discussed above produce a set of correlations between expected and measured signal whose number equals that of the used templates. It is then necessary to combine these correlations in order to maximize the probability to detect a physical gravitational wave event. This problem is important also at a computational level, where the main point is the reduction in size of the data set obtained by the filtering process with minimal loss of physical information. We plan to study the trade-off between a one-layer approach, in which all templates are evaluated at the same time, and a relatively high threshold is applied for the detection of an event, and a multi-layer approach, in which a coarse-grained set of filters is used first, followed by a more refined analysis triggered by a relatively low signal threshold.
4) Optimization of the parallel and vector techniques for the computation of the FFT. We plan to work on the fact that the analysis of a large set of templates implies a very large bandwidth between processors and memory and between processors and permanent storage. The computation will be in many cases bandwidth limited, as opposed to performance limited. On this point we will work on the development of data access patterns that minimize bandwidth requirements.
We now consider point 2).
We plan to use ALPHA to develop tools to study additional relevant processes
at hadron colliders, i.e.:
1)Associate production of Higgs bosons, heavy quarks and light jets in order
-) to study the experimental sensitivity to the Yukawa sector of the theory
and to refine the strategy to perform these measurements;
2) Production of up to four heavy gauge boson plus jets in order
-) to study the non abelian sector of the EW theory
-) to study the experimental sensitivity to anomalous effective couplings
in the gauge sector of the theory i.e. a potential indirect signature
of New Physics;
3) Associate production of Higgs bosons, heavy gauge boson and light jets in
order to study experimental sensitivity to Higgs self-couplings and to
Higgs vector-Bosons couplings;
4) Multi-jets production, in order
-) to perform Qcd studies
-) to study background to searches in some SUSY scenarios;
Nº | Anno di acquisizione | Descrizione | |
---|---|---|---|
Testo italiano | Testo inglese | ||
1. | 2000 | Il sistema di calcolo massicciamente parallelo APEmille istallato a Pisa (300 Gflops di potenza di calcolo) potra' essere utilizzato per il progetto. | The massively parallel processing system APEmille installed at INFN Pisa (about 300 Gflops peak performance) will be available for the project. |
2. | 2002 | Nel corso del 2002, con fondi di un precedente progetto, verra' istallato a Ferrara un cluster di PC di tipo Beowulf che potra' essere utilizzato nel progetto. | A Boewulf PC cluster is being installed at Ferrara. This system will be available for the project. |
3. | |||
4. | |||
5. |
Attrezzatura I
Descrizione
valore presunto ( Euro) percentuale di utilizzo per il programma
Attrezzatura II
Descrizione
valore presunto ( Euro) percentuale di utilizzo per il programma
numero | mesi uomo | |
---|---|---|
Personale universitario dell'Università sede dell'Unità di Ricerca (docenti) | 2 | 21 (ore: 2877) |
Personale universitario dell'Università sede dell'Unità di Ricerca (altri) | 0 | 0 |
Personale universitario di altre Università (docenti) | 0 | 0 |
Personale universitario di altre Università (altri) | 0 | 0 |
Titolari di assegni di ricerca | 0 | 0 |
Titolari di borse dottorato e post-dottorato | 1 | 22 (ore: 3025) |
Personale a contratto | 1 | 20 (ore: 2750) |
Personale extrauniversitario | 0 | 0 |
Totale | 4 | 63 (ore: 8652) |
Voce di spesa | Spesa, Euro | Descrizione | |
---|---|---|---|
Testo italiano | Testo inglese | ||
Materiale inventariabile | 15.000 | Potenziamento del Cluster Beowulf di PC | Enhancement of the Beowulf cluster of PC's |
Grandi Attrezzature | |||
Materiale di consumo e funzionamento | 3.000 | Spese generali, telefono | General expenses, telephone, books. |
Spese per calcolo ed elaborazione dati | |||
Personale a contratto | 15.000 | Contributo al 50% per un assegno di ricerca | Partial cost (50%) for a Post Doc Position (Assegno di Ricerca). |
Servizi esterni | |||
Missioni | 5.000 | Missioni in Italia ed all' Estero per contatti con collaboratori | Travels in Italy and abroad . |
Pubblicazioni | 1.000 | Spese di pubblicazione | Publishing charges for papers. |
Partecipazione / Organizzazione convegni | 6.000 | Partecipazione a Convegni sia in Italia che all' estero ed a scuole estive per quanto riguarda dottorandi e borsisti | Travel expenses and fees for Conferences and Summer Schools (for Graduate students and Post - Docs). |
Altro |
Amministrazioni cofinanziatrici: |
Euro | |
---|---|
Costo complessivo del Programma dell'Unità di Ricerca | 45.000 |
Costo minimo per garantire la possibilità di verifica dei risultati | 38.000 |
Fondi disponibili (RD) | 3.000 |
Fondi acquisibili (RA) | 11.000 |
Cofinanziamento di altre amministrazioni pubbliche o private (art. 4 bando 2002) |
0 |
Cofinanziamento richiesto al MIUR | 31.000 |
QUADRO RD
Provenienza | Anno | Importo disponibile, Euro | Note |
---|---|---|---|
Università | 2002 | 3.000 | |
Dipartimento | |||
CNR | |||
Unione Europea | |||
Altro | |||
TOTAL | 3.000 |
4.1.1 Altro
QUADRO RA
Provenienza | Anno della domanda o stipula del contratto | Stato di approvazione | Quota disponibile per il programma, Euro | Note |
---|---|---|---|---|
Università | 2002 | disponibile in caso di accettazione della domanda | 6.000 | |
Dipartimento | ||||
CNR | ||||
Unione Europea | ||||
Altro | 2002 | disponibile in caso di accettazione della domanda | 5.000 | |
TOTAL | 11.000 |
4.2.1 Altro
Fondi resi disponibili dall' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Firma ____________________________________________ |
---|
Firma ____________________________________________ | 22/04/2002 10:48:29 |
---|