Manifesti del movimento futurista
| Manifesto del Futurismo |
(Pubblicato da "Le Figaro" il 20 Febbario 1909) |
Marinetti |
| Uccidiamo il Chiaro di luna |
(Aprile 1909 ) |
Marinetti |
| Manifesto dei Pittori futuristi |
(11Febbraio 1910) |
Boccioni, Carrà, Russolo, Balla e Severini |
| La pittura futurista - Manifesto tecnico |
(11Aprile1910) |
Boccioni, Carrà, Russolo, Balla e Severini |
| Contro la Venezia passatista |
(27Aprile 1910) |
Marinetti, Boccioni, Carrà, Russolo |
| Manifesto dei Musicisti futuristi |
(11Gennaio 1911) |
Pratella |
| La musica futurista-Manifesto tecnico |
(29 Marzo 1911) |
Pratella |
| Manifesto della Donna futurista |
(25 Marzo 1912) |
Valentine de Saint-Point |
| Manifesto della Scultura futurista |
(11Aprile 1912) |
Boccioni |
| Manifesto tecnico della Letteratura
futurista |
(11 Maggio 1912) |
Marinetti |
| L'arte dei Rumori |
(11 Marzo 1913) |
Russolo |
| L'immaginazione senza fili e le Parole in libertà |
(11 Maggio 1913) |
Marinetti |
| L'Antitradizione futurista |
(29 Giugno 1913) |
Guillaume Apollinaire |
| La pittura dei suoni, rumori e odori |
(11Agosto 1913) |
Carrà |
| Pittura e scultura futuriste |
(1914) |
Boccioni |
| Manifesto dell'Architettura futurista |
(1914) |
Sant'Elia |
| Il teatro futurista sintetico |
(1915) |
Carrà, Settimelli, Marinetti |
| La ricostruzione futurista dell'universo |
(1915) |
Balla, Depero |
| La Scenografia futurista |
(1915) |
Prampolini |
| Manifesto della danza futurista |
(1917) |
Marinetti |
| Manifesto del partito futurista italiano |
(1918) |
Marinetti |
| Futurismo e Fascismo |
(1924) |
Marinetti |
| Manifesto dell'Aeropittura |
(1929) |
Marinetti |